Orari e Farmacie di Turno
L’invecchiamento, infatti, è determinato per il 30% dalla genetica e per il 70% da stile di vita e ambiente esterno.
Il 30% di questa formula è questione di fortuna e il restante 70% comprende a sua volta alcuni fattori sui quali non puoi intervenire, come l’inquinamento ambientale, quello elettromagnetico o lo stress sul lavoro).
Ma, nonostante questo, una buona percentuale della formula per invecchiare bene e più lentamente dipende dalla tua volontà.
L’International Anti Aging Commission ha definito delle linee guida per invecchiare in modo salutare:
In questo caso possiamo dire di sì!
Perché la pelle agisce come una spia di allarme per segnalare disfunzioni o disordini dell’intero organismo.
Il modo in cui invecchi e ti prendi cura del tuo benessere, quindi, si manifesta anche all’esterno e può avere un impatto estetico.
Con il passare degli anni, la pelle cambia: perde gradualmente la sua funzione di barriera, calano i livelli di acido ialuronico con la riduzione dell’idratazione e il conseguente irrigidimento dello spessore della pelle.
Idratarti, depurarti dalle tossine, fare sport, mangiare bene… insomma seguire le linee guida che abbiamo visto sopra quindi ti aiuteranno a difendere anche la tua bellezza.
Se vuoi approfondire le linee guida dell’International Anti Aging Commission e avere tanti utili consigli su come metterle in pratica, chiedi una consulenza personalizzata in farmacia.
Rughe attiniche: una tipologia di rughe che si presentano verticalmente sul viso “effetto plissé” e sono dovute in primis alla fotoesposizione.
Con i primi soli attenzione alla comparsa delle macchie, un inestetismo diffuso che richiede le armi giuste per essere contrastato e attenuato.